Info:
Le prime testimonianze su Villa Zileri Motterle, un edificio storico alle porte di Vicenza, risalgono al XV secolo, durante il quale cominciò ad essere una importante struttura agricola con annessa dimora padronale.
L’attuale progetto di risanamento e ampliamento, secondo il protocollo CasaClima R ha riguardato l’edifico denominato “Loggia” che costituisce una piccola unità adiacente al corpo centrale della villa, ma completamente autonoma e si affaccia verso il parco monumentale attraverso un grande loggiato, da cui il nome.
Per quanto riguarda l’involucro esterno, la muratura non ha avuto bisogno di particolari interventi conservativi. I paramenti esterni in pietra e mattoni sono stati lavati con idropulitrice e consolidati mediante ri-stilatura dei corsi di malta, mentre le cornici in pietra di Vicenza sono state restaurate e consolidate. Sul lato interno delle pareti si è operato con l’applicazione di un sistema di isolamento in fibra di legno. L’intonaco della parete è stato realizzato in argilla. La scelta dei materiali è stata dettata dalla volontà di utilizzare, il più possibile, materiali naturali ed eco-compatibili, per rendere gli ambienti di vita salubri e confortevoli.
È presente una pompa di calore che alimenta pannelli radianti a pavimento e un impianto di ventilazione meccanica centralizzata.